E’ stata presentata alla stampa la stagione 2024-2025 del Teatro Comunale di Predappio, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione “Teatro delle Forchette” Aps.
Il cartellone prevede 21 eventi: la rassegna d’abbonamento ha in serbo 10 spettacoli di altissima qualità che vanno dal dramma alla commedia, dal teatro sociale al musical. Il palinsesto è anche arricchito dagli appuntamenti del teatro dialettale e dalla stagione parallela “Teatro per passione” che dà spazio alle compagnie del territorio. Non mancano poi le matinée dedicate alle scuole. Per informazioni e abbonamenti:
https://teatrodelleforchette.it/teatro-comunale-di-predappio
/
Novecentosettantamila euro è l’importo del finanziamento che il Comune di Predappio ha ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture per interventi a tutela del patrimonio culturale e storico.
Il Ministero ha concesso al nostro Comune questo cospicuo finanziamento per i lavori di restauro conservativo della Scalea monumentale di Palazzo Varano. Il nostro impegno nella ricerca dei fondi necessari per realizzare questo intervento era cominciato fin dal 2019 con l’acquisizione del progetto preliminare e continuato con richieste su alcune linee di finanziamento. Fino ad oggi non avevamo avuto riscontri positivi ma ora il Comune di Predappio ha le risorse per provvedere alla progettazione definitiva, cui dovrà seguire il benestare della Soprintendenza delle Belle Arti, passaggio indispensabile prima dell’affidamento dei lavori.

Sabato 18 febbraio, alle ore 10 presso la Sala Europa di Predappio si terrà una conferenza sulla Villa Romana di Fiumana. Verrà presentata la prima campagna di scavi realizzati la scorsa estate a cura dell’Università di Parma
Gli scavi di Fiumana hanno portato alla luce importanti scoperte archeologiche che ci aiutano a comprendere la vita e la cultura delle popolazioni antiche che hanno abitato la zona. Tra giugno e luglio prenderà il via la nuova campagna di scavi.

Il comune di Predappio ha aderito alla promozione di Start Romagna: Estate Card 2022.
I possessori di un abbonamento annuale under 26, che abitano nel comune di Predappio, potranno gratuitamente viaggiare su tutti i mezzi Start Romagna e in tutti i bacini serviti (reti di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini) durante il periodo di vacanza scolastica.
Per farlo è necessario recarsi presso la Biglietteria di Start Romagna, compilare il modulo di adesione alla promozione (firmato da un maggiorenne) portando con sé il tesserino dell’abbonamento.
La quota della “Estate Card 2022” sarà interamente a carico del Comune di Predappio.
🐞 Come gli anni scorsi, anche quest’anno, verso la fine di maggio, è stato effettuato il lancio delle coccinelle negli alberi lungo il viale di Predappio. Purtroppo, le temperature anomale hanno anticipato e accelerato il processo di proliferazione degli afidi e di produzione della loro “melata”, che ha imbrattato alcune zone del viale. Questi eventi sono difficili da prevedere e i trattamenti vanno programmati con largo anticipo.
Le coccinelle lanciate sono circa 2000 e ciascuna di loro, a breve, ne farà nascere altre 300. Riusciranno quindi in breve tempo a bloccare questa innocua ma fastidiosa produzione di “melata”. Ricordiamo che questo trattamento è già stato più volte sperimentato con grande successo e, soprattutto, è uno dei sistemi più naturali per aiutare l’ambiente e per favorire, incoraggiare ed educare ad una nuova forma di rispetto verso il nostro pianeta e verso chi lo abita.

Predappio torna ad ospitare la “Mototagliatella” e sarà una grande festa per tutto il nostro territorio durante le giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio. L’evento si svolgerà in piazza Garibaldi. L’unico tratto chiuso al traffico sarà tra la caserma e palazzo Caproni. La viabilità sarà garantita dalle vie laterali che permetteranno il regolare transito in entrambi e sensi di marcia.
